Condividi
La decisione

Cocaina da Catania a Marsala (TP), inflitte quattro condanne: altri sette rinviati a giudizio

giovedì 16 Maggio 2024
Tribunale di Marsala

Sono stati condannati con rito abbreviato dal gup di Marsala quattro degli undici imputati coinvolti nell’operazione antidroga dei carabinieri “Fox” (blitz del 9 maggio 2023), che ha fatto luce su un traffico di cocaina da Catania verso Capo Boeo.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, ogni mese a Marsala sarebbero arrivati circa due chili di cocaina che avrebbero “inondato la città favorendo lucrosissime entrate illecite per i trafficanti“. Quattro anni e mezzo di carcere, più 24 mila euro di multa, è stata la pena inflitta dal gup al pregiudicato Vincenzo Fabio Licari, di Marsala, mentre a due anni, più 10 mila euro di multa, è stato condannato Agatino Lorenzo Abate, di Catania.

Gli altri due condannati sono Riccardo Giacalone (1 anno e 8 mesi, e 4 mila euro di multa) e Carlo Frazzitta (un anno e mezzo e 9 mila euro di multa), entrambi di Marsala. Per Licari e Abate, il procuratore Fernando Asaro aveva chiesto la condanna a 10 anni di carcere, mentre quattro anni erano stati invocati per Giacalone e 2 anni e 8 mesi per Frazzitta. Altri sette imputati sono stati rinviati a giudizio davanti il Tribunale di Marsala (monocratico). Sono Pietro Marino, Gaspare Maurizio Giannone, Vincenzo Andrea Giannone, Giuseppe La Mantia, Francesco Vinci, Alberto Giacalone e Loris Carmelo Abate. Tranne quest’ultimo, che è di Catania, sono tutti di Marsala.

Il processo a loro carico inizierà il prossimo 26 giugno. Nell’operazione “Fox” furono indagate 14 persone, sei delle quali arrestate. In carcere furono rinchiusi Vincenzo Fabio Licari, Pietro Marino e Agatino Lorenzo Abate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.