Condividi
La dichiarazione

Ast, Di Cristina: “La politica si assuma le sue responsabilità, servono soluzioni definitive”

martedì 21 Maggio 2024

È assolutamente necessario accelerare il percorso di ricapitalizzazione dell’Azienda Siciliana Trasporti. L’Ast è in liquidazione e i 700 lavoratori non possono più aspettare. Invitiamo la politica ad assumersi le proprie responsabilità, non facendosi distrarre dalle elezioni europee e portando avanti il percorso che si era già stabilito per l’Azienda con il passaggio in house-providing“. Così il segretario regionale di Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina sull’Ast, l’Azienda Siciliana Trasporti che ormai da qualche anno si trova in uno stato di crisi patrimoniale-economica e finanziaria per inadeguate e irresponsabili scelte che non l’hanno mai rilanciata.

L’Azienda Siciliana Trasporti – ha detto Di Cristina – va invece rilanciata, per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali di centinaia di famiglie siciliane. È evidente a tutti il grande valore sociale di questa Azienda, che si è sempre fatta carico di tratte poco remunerative non appetibili ai privati, garantendo la mobilità a cittadini siciliani, studenti e lavoratori, ma anche turisti, da e per tutti i comuni dell’isola. Nelle agenzie, la situazione è drastica. Non si riesce più a lavorare in modo dignitoso. Dopo l’irresponsabile stralcio del disegno di legge per il rifinanziamento dell’Azienda, auspichiamo che, stamane, durante l’incontro tra la Commissione bilancio e il Cda Ast vengano trovate soluzioni definitive e soprattutto le risorse necessarie per l’Azienda e per i suoi lavoratori. Ribadiamo che l’unica soluzione possibile per la salvaguardia dell’azienda e di tutti i suoi dipendenti è il passaggio in ‘house- providing’ che speriamo avvenga molto presto. Senza risposte continuerà la mobilitazione“.

LEGGI ANCHE:

Norma “salva Ast”, slitta a giugno il piano di risanamento della partecipata regionale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.