Condividi
La dichiarazione

Curcio: “Per la Sicilia sul fronte degli incendi sarà un’estate impegnativa”

lunedì 27 Maggio 2024

Sugli incendila stagione si prospetta complicata per il fatto che le temperature medie sono aumentate. Abbiamo parte d’Italia in area siccitosa e c’è anche già una dichiarazione di stato d’emergenza per la parte sud dell’Italia e della Sicilia. Sarà sicuramente una stagione impegnativa“. Lo ha detto Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile.

Quest’anno – dice – c’è un elemento di complicazione in alcune regioni perché le flotte regionali si sono costituite ma non tutte le Regioni sono riuscite a avere gli stessi elicotteri del 2023“.

Come livello nazionale – ha spiegato il capo della protezione civile Fabrizio Curcio – abbiamo aumentato la capacità di risposta anche tramite la disponibilità dell’Europa che ci dà a disposizione due Fire Boss ed anche l’anno scorso li avevamo nella zona nord est del Paese, inoltre “quest’anno stiamo cercando di avere una dislocazione che sia più centrale rispetto a quelli che sono i baricentri degli interventi che normalmente osserviamo durante la campagna estiva“. “Abbiamo iniziato anche quest’anno quelle opere di gemellaggio con i volontari e con questi che si sposteranno da nord a sud e – ha proseguito – ci sarà soprattutto da monitorare con grandissima attenzione perché poi sappiamo che la stagione può essere anche di un certo tipo e poi incappi in quelle 2, 3, 4, 5 giornate l’una dopo l’altra e la situazione può diventare cruciale“. Curcio ha concluso che “sugli incendi boschivi dobbiamo mantenere altissima l’attenzione, stiamo facendo il giro con i colleghi del Dipartimento di Protezione civile e i vigili del Fuoco, delle sale operative regionali perché l’elemento della comunicazione è un elemento cruciale, e poi occorre monitorare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it