Condividi
L'annuncio

Giulia Duro è stata ritrovata: si conclude bene la vicenda della diciannovenne scomparsa a Palermo

mercoledì 29 Maggio 2024
Giulia Duro

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Giulia Duro, la ragazza di 19 anni scomparsa lunedì mattina dalla zona di Oreto a Palermo. La giovane è stata ritrovata questa notte, come comunicato dal servizio di protezione civile Spcs attraverso un post sul proprio profilo Facebook.

“Siamo gioiosi nell’apprendere che Giulia Duro è stata ritrovata. Abbiamo appreso la comunicazione dai genitori. Ringraziamo tutti per aver supportato le ricerche che fortunatamente hanno avuto un lieto fine”, si legge nel messaggio del Spcs.

A darne notizia è stato lo zio della ragazza che ha voluto ringraziare sul suo profilo facebook tutte le persone che si sono attivate per la ricerca della nipote.

La ragazza è stata ritrovata dai Carabinieri del Comando Stazione Palermo Oreto grazie alle ricerche avviate sul cellulare in remoto ed è stata portata in caserma. Dopo il ritrovamento è stata accompagnata all’ospedale Ingrassia per alcuni accertamenti clinici, ma le sue condizioni appaiono buone. Attualmente sono in corso le indagini per ricostruire le ultime ore della ragazza e accertare se si sia trattato di un allontanamento volontario.

L’allarme era stato lanciato dai genitori della ragazza, preoccupati per la sua improvvisa scomparsa. Immediatamente, i Carabinieri avevano avviato le ricerche, supportati da diverse associazioni di volontariato e numerosi cittadini che si erano mobilitati sui social media per diffondere l’appello e raccogliere informazioni utili. Durante tutto il periodo della sua assenza, Giulia aveva tenuto il cellulare spento, aumentando l’ansia dei familiari e della comunità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.