Condividi
La nota

Frane, nel Messinese al via il consolidamento di contrada Fornace a Limina

mercoledì 29 Maggio 2024
Possono partire a Limina, nel Messinese, i lavori di messa in sicurezza di contrada Fornace. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, ha definito infatti le procedure di aggiudicazione.

A effettuare l’intervento, con un ribasso pari al 31,5 per cento e per un importo complessivo di 444 mila euro, sarà la Camedil Costruzioni srl di San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo.

Si chiude così il cerchio su una vicenda annosa in un sito molto vulnerabile sotto il profilo geomorfologico, con la più alta classificazione di rischio R4, nel quale si sono registrati diversi movimenti franosi che hanno causato forti danni alle strade con crepe e avvallamenti. Il versante si snoda dalla strada comunale sino alla Sp 12, a monte dell’abitato, e sono ancora ben visibili le lesioni prodotte dalle frane a infrastrutture e reti di servizi.

L’opera prevede la realizzazione di opere di contenimento, come muri di sostegno e palificate, ma anche la regimazione delle acque piovane, con l’obiettivo di eliminare le infiltrazioni causa primaria del fenomeno di dissesto ripristinando la piena e sicura fruibilità dell’area.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.