Condividi
La scoperta

Santa Flavia (PA), la Guardia costiera sequestra un’autofficina abusiva: denunciato il titolare

giovedì 30 Maggio 2024

La Guardia costiera di Porticello, a Santa Flavia (PA), ha sequestrato un’officina di auto e moto aperta senza le autorizzazioni ambientali. Nel magazzino sono stati trovati oli esausti, filtri, stracci imbevuti di olio, batterie al piombo, numerosi manicotti di motori sostituiti e parti metalliche del sistema di scarico di veicoli.

È stata accertata, inoltre, la presenza di uno scarico non autorizzato direttamente collegato alla rete fognaria con tracce evidenti di oli e lubrificanti. Il gestore dell’officina è stato denunciato: è accusato di deposito incontrollato di rifiuti e per aver realizzato senza autorizzazione lo scarico di acque reflue di tipo industriale. Il locale è stato sottoposto a sequestro. Il gestore è stato inoltre segnalato alla Camera di commercio per la mancata iscrizione nel registro delle Imprese

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.