Condividi
Il commento

Vertenza Rap, Fit Cisl: “Il Comune ci convochi o sarà sciopero”

venerdì 7 Giugno 2024
Dionisio Giordano

“La Rap non si presti ad annunci che hanno il sapore di ‘dichiarazioni di distrazione di massa’. Il consiglio di amministrazione ha appena adottato il bilancio 2023 con la totale erosione del capitale sociale, siamo pronti pure alla proclamazione dello sciopero. Invitiamo l’Amministrazione Comunale a mantenere anche l’impegno della immediata ricapitalizzazione, a partire dal trasferimento di proprietà della sede di piazzetta Cairoli e dei Centri Comunali di Raccolta, tutti già in uso alla Rap”. Ad affermarlo sono Dionisio Giordano segretario generale Fit Cisl Sicilia e Vincenzo Traina segretario aziendale Fit Cisl intervenendo così sulla vertenza Rap.

“Nella stessa giornata in cui il Consiglio di Amministrazione ha annunciato l’adozione della delibera di assunzione dei 106 operatori ecologiciprosegue la Fit Cisl Siciliae ha adottato il bilancio 2023 con una perdita d’esercizio superiore al capitale sociale della società, parlare di assunzioni ha il sapore della beffa soprattutto per i 106 potenziali operatori ecologici utilmente collocati in graduatoria, che dovrebbero essere i primi ad essere assunti sul totale dei 306″.

Giordano e Traina aggiungono: “non abbiamo dubbi sul fatto che l’Amministrazione Comunale si farà carico di un urgente incontro sindacale per rinsaldare il patto che prevede anche la ricapitalizzazione della Rap, di contro attiveremo tutte le procedure a tutela dei lavoratori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.