Condividi
Il voto

Europee, vincitori e vinti non si scambiano le maglie: Forza Italia non perde l’occasione per salire sul podio più alto

lunedì 10 Giugno 2024
Renato Schifani

Chi ha vinto, Edy Tamajo, difficilmente poteva vincere di più. Chi ha perso, vedi M5s sperava di poter perdere meglio. E se nel caso dei grillini c’è la soddisfazione comunque di avere quasi doppiato il dato nazionale, vincitori e vinti, a poche ore dall’ufficialità dei risultati, come sempre si incontrano a metà strada per vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

Forza Italia vola in Sicilia, diventando il primo partito con oltre il 23,6%% delle preferenze: più del doppio dei voti ottenuti da Fi-Noi moderati a livello nazionale.

Il risultato di Fi non prescinde dalla modalità-cartello che ha previsto l’aggregazione e il sostegno dei candidati forzisti da parte del movimento di Raffaele Lombardo e del partito di Totò Cuffaro.

Tenuto conto di queste premesse, sono pochi o sono molti tre punti di distacco in percentuale inflitti ai meloniani?

Gli azzurri, infatti, fanno sette punti meglio di cinque anni fa quando a guidarli c’era Gianfranco Miccichè e superano di tre punti FdI, che si attesta al 20,18%. I due partiti conquistano il 43% dei voti dei siciliani che si sono recati alle urne, con un’affluenza pari al 38%, la più bassa d’Italia dopo quella della Sardegna.

A trainare la lista di FI-Nm è proprio l’assessore regionale alle Attività produttive, vicino al governatore siciliano Renato Schifani, che si conferma superstar delle preferenze, con quasi 118 mila voti, addirittura un terzo rispetto all’intero bottino di Fi-Noi moderati nell’Isola. Meglio di lui, a livello regionale, fa solo Giorgia Meloni, con 177 mila preferenze. La capolista Caterina Chinnici, sponsorizzata dal leader Antonio Tajani, è solo terza con 30 mila voti di distanza dal primo e dietro a Marco Falcone (area Gasparri), che perde la sfida interna col collega di giunta Tamajo per la leadership nel partito. Massimo Dell’Utri, il candidato su cui ha fatto confluire i voti la Dc di Totò Cuffaro, si piazza al quarto posto con oltre 65mila preferenze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it