Condividi
Le indagini

Messina, usa una micro telecamera per imbrogliare all’esame della patente: denunciato

venerdì 14 Giugno 2024
Procura di Messina

Comunicava attraverso una micro telecamera collegata ad un cellulare dall’aula di esame della Motorizzazione Civile di Messina all’esterno, durante la prova teorica per il conseguimento della patente di guida.

Un uomo di 44 anni è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Messina perché accusato di aver falsificato l’esame di teoria necessario al conseguimento della “Carta di qualificazione del conducente” e dovrà rispondere dei reati di falso e truffa ai danni dello Stato. La telecamera funzionava con un collegamento Wi-Fi e trasmetteva all’esterno le immagini della scheda d’esame visualizzata sul monitor del candidato e, poi, con micro auricolari permetteva all’esaminando di ricevere le istruzioni necessarie per compilare la scheda d’esame.

Gli operatori, insospettiti degli strani movimenti del candidato, hanno atteso il termine della prova per effettuare un controllo sullo stesso, durante la perquisizione sono stati trovati gli strumenti elettronici utilizzati ed altro materiale utile alle indagini.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.