Condividi
La nota

Messina Denaro, dissequestrati i gioielli dei Risalvato. I legali: “La famiglia erroneamente additata come connivente”

venerdì 14 Giugno 2024

Sono stati restituiti oggi a Errico Risalvato i gioielli che gli erano stati sequestrati nel gennaio 2023 dopo la perquisizione da parte delle forze dell’ordine nella casa dove abita con la famiglia, in via Maggiore Toselli, a Campobello di Mazara (TP), in merito all’ipotizzato coinvolgimento nella latitanza di Matteo Messina Denaro.

Lo rendono noto i difensori Massimo Mattozzi e Pietro Stallone. Risalvato è originario di Castelvetrano, ma sposato a Campobello di Mazara.

“Siamo stati costretti in passato a diffidare reiteratamente chiunque parlasse dell’abitazione dei nostri assistiti come secondo covo o bunker dell’allora latitante e le indagini hanno confermato l’assoluta estraneità dei nostri assistiti alle vicende in questione”, hanno detto i due legali.

“La famiglia Risalvato è stata erroneamente additata come connivente, coinvolta nella latitanza per ragioni che ancora oggi rimangono scarsamente comprensibili e, per questo destinataria, oltre che di un provvedimento da sempre ritenuto ingiusto, anche di una gogna mediatica e sociale immotivata” concludono i legali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.