Condividi
La nota

Sequestrato il parco Aldo Moro di Messina: “Una notizia difficile da digerire per i cittadini”

sabato 15 Giugno 2024

Il sequestro del parco Aldo Moro è una notizia difficile da “digerire” per i cittadini messinesi, che da diverso tempo (decenni!) attendevano la riapertura di questo grande spazio verde“.

Così si legge in una nota del Circolo Territoriale “Messina Centro” di Fratelli d’Italia.

E’ passato solo un mese dall’inaugurazione del parco e “già affiorano i primi problemi di natura strutturale, riconducibili, secondo quanto si apprende dalla stampa, alla presenza di sostanze presuntivamente contaminanti“.

Ennesimo caso di cattiva gestione della questione pubblica da parte dell’Amministrazione Basile, che segue, fra le altre cose, alla restituzione di diversi milioni di euro di fondi all’Agenzia di Coesione, nonché ad un Piano di Mobilità Sostenibile (PUMS) che risponde esclusivamente alla logica più estrema dell’ecologismo, confezionando un progetto irrazionale e contrario alle esigenze dei cittadini”.

E’ logico pensare, a questo punto, che prima dell’apertura del Parco Aldo Moro non siano stati eseguiti tutti i necessari e preventivi controlli, anche a tutela della salute del cittadino, procedendo ugualmente alla sua apertura, pur conoscendo l’esistenza di possibili “falle”, solo per meri fini elettorali“, continua.

Peraltro il Sindaco dichiara di essere a conoscenza già da alcuni giorni delle suddette problematiche: perché hanno ritardato la chiusura? Da questa triste e paradossale vicenda affiora solo una certezza: la totale approssimazione e inadeguatezza di questa amministrazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.