Una proroga degli ammortizzatori sociali, in scadenza il 30 settembre prossimo, per i lavoratori di Almaviva Contact. È la richiesta avanzata al ministero del Lavoro dall’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo che questa mattina ha presieduto una riunione, nella sede dell’assessorato a Palermo, per discutere delle possibili soluzioni riguardanti gli ex operatori del numero nazionale di pubblica utilità 1500. Tamajo ha esposto i contenuti della nota inviata al ministero alla delegazione dei lavoratori, ai sindacati e ai rappresentanti degli assessorati dell’Agricoltura e del Lavoro che hanno partecipato all’incontro.
La dichiarazione
Almaviva, Tamajo scrive al ministero del Lavoro: “Prorogare la cassa integrazione”
venerdì 21 Giugno 2024

“Dalla sottoscrizione dell’accordo quadro al Mimit, avvenuta in data 19 dicembre 2023, ad oggi – riporta la nota – si rileva che sono stati compiuti pochi passi concreti verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nonostante gli sforzi compiuti dalle parti coinvolte, il progresso verso la stabilizzazione dei lavoratori e la risoluzione delle problematiche aziendali è stato poco significativo”.
“Pertanto, considerata l’urgenza e la necessità di garantire la continuità del sostegno economico – si legge ancora nella lettera –, si richiede formalmente una proroga della cassa integrazione straordinaria per i dipendenti di Almaviva. Questa proroga risulta essenziale per evitare un ulteriore deterioramento della situazione sociale dei lavoratori e delle loro famiglie, nonché per permettere l’implementazione completa delle azioni previste dall’accordo quadro e il raggiungimento degli obiettivi prefissati“.
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 27 giugno 2025
Pubblicazione: venerdì 27 Giugno 2025