Condividi

Giuffrida: “Recovery plan, tutelare il Sud o l’Italia non riparte”

venerdì 22 Gennaio 2021

“Il premier Conte sostiene che il governo “sta cercando di destinare il 50% degli investimenti al Sud nell’ambito del Recovery Plan”. Ma i fatti sinora dicono altro e la realtà è ben diversa. E’ solo grazie al Sud che la Commissione Europea ha assegnato all’Italia 209 miliardi, ed il 70% di quelle risorse devono essere destinate al Sud ed in particolare la Sicilia, che non ha intenzione di farsi depredare”. Lo ha dichiarato Salvo Griuffrida, coordinatore regionale di Cambiamo!, il partito guidato dal governatore della Liguria, Giovanni Toti.

“Ancora una volta – evidenzia Giuffrida – qualcuno dimentica che la Commissione Europea ha ripartito i Fondi, non solo in base al numero della popolazione, ma tenendo conto del reddito pro-capite e del tasso medio di disoccupazione negli ultimi 5 anni. Ecco perché la decisione di concedere ora al Sud solo il 34% dei 209 miliardi destinati all’Italia, e per di più negando le grandi opere per lo sviluppo strategico ed infrastrutturale, non è uno sforzo o una concessione ma uno scippo”.

“La Sicilia necessita di ingenti risorse che le spettano di diritto e rappresentano uno spartiacque per garantire una prospettiva di rilancio alle tante attività economiche massacrate dall’emergenza Covid. “Cambiamo!” si batterà con determinazione, al fianco del governo Musumeci, affinché la storia non si ripeta, per opporsi a chi vuole mettere una pietra tombale sull’ultima grande opportunità di colmare il gap tra il Sud e il resto del Paese. La soglia del 34% di investimenti è solo una soglia minima che non basta”.

Poi il monito finale di Giuffrida: “I fondi europei vanno usati per unire l’Italia, non per continuare a dividerla in due. Noi quel divario vogliamo finalmente colmarlo, nella ferma consapevolezza che in questa occasione storica la Sicilia debba essere il motore del rilancio e senza il giusto sostegno al nostro territorio l’Italia non può ripartire”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.