Condividi
La nota

Decontribuzione Sud, Cna Sicilia: “Il problema è stato solo spostato in avanti di sei mesi”

mercoledì 26 Giugno 2024

La proroga fino a dicembre 2024 della decontribuzione per le aziende delle Regioni del Sud, chiesta dal ministro Raffaele Fitto e concessa dall’Unione europea, è una scelta che non ci soddisfa, visto che originariamente lo sgravio era fissato al 2029. Il problema è stato solo spostato in avanti di sei mesi“. Lo dicono Piero Giglione e Nello Battiato, rispettivamente segretario e presidente della Cna Sicilia.

Perché – si chiedono – il Governo Italiano non mantiene l’agevolazione fino al 2029? Sia chiaro, non si tratta di una gentile concessione in favore delle aziende del Mezzogiorno, ma di una compensazione per le condizioni di sottosviluppo in cui queste si trovano ad operare da sempre, a causa dei mancati investimenti da parte dello Stato in questa area del Paese“.

Rispetto alle imprese del Nord – continuano Giglione e Battiato – quelle del Sud sono costrette a lavorare in territori carenti di infrastrutture e servizi pubblici. Basti pensare solo alla viabilità per certificare il divario di partenza tra un’azienda di una qualsiasi città meridionale e una di una qualsiasi città settentrionale“.

Il governo – concludono – intende abolire la decontribuzione e ridurre le altre agevolazioni al Sud? Bene, prima si recuperi il gap tra Nord e Sud del Paese per mettere le imprese e i cittadini nelle stesse condizioni, forbice purtroppo destinata ad ampliarsi per via degli effetti sull’autonomia differenziata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.