Condividi
L'avviso

Programmazione fiere internazionali 2024-25. Tamajo: “Sosteniamo le aziende che vogliono partecipare a queste importanti vetrine”

mercoledì 3 Luglio 2024
Edy Tamajo

Approvato il piano di programmazione degli eventi fieristici internazionali per il secondo semestre del 2024 e il primo bimestre del 2025 con decreto del dirigente del dipartimento Attività produttive. Contestualmente approvato e pubblicato l’avviso a manifestazione d’interesse, finanziato con risorse pari a 4 milioni di euro, a valere su fondi POC 14/20 Azione 1.3.1, per la selezione di micro, piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare in presenza alle manifestazioni fieristiche internazionali previste nel periodo luglio – ottobre 2024.

“Questa programmazione rappresenta un passo significativo verso la crescita e l’internazionalizzazione delle nostre imprese – dice l’assessore alle Attività produttive, Edy TamajoPartecipare agli eventi fieristici internazionali permette alle aziende siciliane di confrontarsi con realtà diverse, acquisire nuove competenze e ampliare il proprio mercato. Il nostro impegno è volto a sostenere e promuovere l’eccellenza siciliana nel mondo, e siamo convinti che questa iniziativa contribuirà a rafforzare la nostra economia locale”.

L’obiettivo dell’iniziativa è potenziare la competitività delle imprese siciliane e valorizzare la loro presenza sui mercati internazionali, offrendo loro un’opportunità e una vetrina unica per presentare i propri prodotti e servizi a una platea globale. Il calendario delle fiere internazionali in programma fra luglio e ottobre 2024 prevede Vento d’Italia, piattaforma commerciale cinese, la fiera multimarche di New York Now – Summer market, Vicenza Oro, Milano Fashion & Jewels, ISM Middle East a Dubai, Marcomac a Verona, Missione Emirati Arabi, lo Smau di Milano per le startup, Expo 2025 su artigianato ad Osaka, Grand Pavois La Rochelle di nautica, Sial di Parigi, Smart City Expo, Big 5 sul sistema casa a Dubai, International Boat Show e Artigianato in fiera a Milano. Per il primo semestre 2025 previste le fiere di Marca a Bologna, Vicneza Oro a Vicenza, il Boot a Dusseldorf, Milano Homi, il Biofach a Norimberga e la Milano Fashion & Jewels. Sono finanziabili gli interventi, con il coinvolgimento minimo di 10 imprese, per un massimale di investimento singolo non superiore a 1,2 milioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.