Condividi
Il fatto

Palermo, venticinque cani trovati in cattive condizioni dagli agenti di polizia

venerdì 5 Luglio 2024

Anche oggi ci troviamo a dover raccontare mostruosità compiute a danno degli animali. In via Castelforte, a Palermo, gli agenti di polizia hanno scoperto, in un appartamento al piano terra, con giardino, veranda e ringhiera oscurata con dei grossi teli da giardino, un canile lager per 25 cani, alcuni dei quali incatenati ai tavoli della veranda o al frigorifero, mentre i più piccoli, chihuahua e bulldog francesi di pochi anni, rinchiusi in gabbiette per uccelli.

Al commissariato San Lorenzo erano arrivate varie segnalazioni e, adesso, sono tre le persone identificate, se così si possono chiamare questi esseri privi di umanità, la cui posizione è al vaglio della Procura. Gli animali sono stati liberati e sottoposti ad accertamenti. Diversi abitanti della zona avevano chiamato il 112 sospettando, a causa del forte cattivo odore, che ci potesse essere un cadavere in casa da giorni, ma non dei cani, visto che nessuno avrebbe sentito abbaiare. Per molti di questi animali, senza microchip, sporchi e non in buono stato di salute, sono intervenuti, anche, i veterinari dell’Asp. Tutti sono stati affidati a un’Associazione di volontariato.

Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà“.
(Émile Zola)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.