Condividi
La dichiarazione

Rifiuti, Di Paola (M5s): “Il grido d’allarme dei sindaci siciliani arriverà a Sala D’Ercole”

lunedì 8 Luglio 2024

Gli inceneritori non risolvono il problema. Aldilà del fatto che rappresentano una tecnologia inquinante, costosa e obsoleta, ma nella migliore delle ipotesi, saranno operativi tra 7, 8 anni. Cosa facciamo in questi anni dei rifiuti? Continuiamo a mandarli all’estero con costi esorbitanti per i siciliani o realizziamo gli impianti di prossimità che chiedono i sindaci a gran voce, mentre la Regione Siciliana invece si oppone con lentezza e burocrazia? Nel frattempo la tassa sui rifiuti a carico delle famiglie sta aumentando in maniera insopportabile e la spazzatura abbonda per le strade. Siamo pronti a portare le istanze dei primi cittadini a Sala d’Ercole a gran voce”.  Lo ha dichiarato il vicepresidente vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola intervenendo all’assemblea dei sindaci dell’ANCI Sicilia, l’Associazione dei Comuni Siciliani riunitisi in queste ore a Palermo.

“Il Presidente della Regione Schifani – chiosa Di Paola – si occupi dei reali problemi dei territori ascolti i sindaci e agisca secondo la volontà dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.