Condividi
L'appello

Cenere vulcanica nei Comuni etnei, Barbagallo: “Regione non li lasci soli a gestire l’emergenza”

martedì 9 Luglio 2024

Come se non bastasse la grave emergenza legata ai rifiuti, agli incendi e alla siccità, da qualche giorno si aggiunge quella relativa alla consistente emissione di cenere vulcanica. Un fenomeno, questo sì imprevedibile, connesso all’eruzione dell’Etna, che sta causando gravi disfunzioni in molti comuni etnei, in alcuni dei quali lo strato di cenere accumulato ha raggiunto anche i 5 centimetri. Per questo in alcuni enti locali si sono organizzati con proprie risorse o con ordinanze contingibili e urgenti”.

Così il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo, a proposito dell’emergenza cenere vulcanica.

La Regione su questo non può fare spallucce. Il Partito Democratico – afferma – si appella al governo Schifani affinché, alla vigilia della manovra in procinto di essere discussa all’ARS, siano previste e garantite le opportune coperture finanziarie ai sindaci che – conclude – non possono essere lasciati soli a gestire questa emergenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it