Condividi

Stretto accordo tra assessorato regionale all’Agricoltura e Parco Nazionale di Pantelleria

mercoledì 27 Gennaio 2021

Siglato ieri pomeriggio un protocollo d’intesa tra l’Assessorato agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea e il Parco Nazionale di Pantelleria.

Presenti all’incontro l’Assessore Toni Scilla, il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Agricoltura Dario Cartabellotta e per conto del Parco Nazionale di Pantelleria, il presidente Salvatore Gabriele e il direttore Antonio Parrinello.

Il documento è stato predisposto a garanzia dei panteschi per la fruizione dei servizi di front-office della condotta agraria dell’Isola.

Si determina così un rapporto di collaborazione che mette al centro gli interessi socio-economici di un territorio che spesso non è adeguatamente valorizzato“, ha dichiarato l’assessore Scilla alla firma del documento.

Tra le iniziative previste anche un progetto di recupero e di reintroduzione sull’Isola della razza asinina pantesca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it