Condividi

Montevago, al via la riqualificazione del sito archeologico di Villa Romana | FOTO

giovedì 28 Gennaio 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

La giunta comunale di Montevago, presieduta dal sindaco Margherita La Rocca Ruvolo, ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della Villa Romana e delle aree limitrofe di contrada Mastro Agostino.

L’importo complessivo del progetto ammonta a 104.000 euro, la copertura finanziaria dell’opera è posta a carico del bilancio comunale. Nel sito archeologico si trovano i resti di una villa rustica romana risalente secondo gli esperti al II secolo a.C. ed era funzionale allo sfruttamento del territorio circostante per la produzione di cereali.

L’area, situata sotto il costone tufaceo che sovrasta la media Valle del Belìce, è stata scavata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento a partire dal 1988.

L’intervento di riqualificazione del sito archeologico e del percorso ludico-sportivo nell’area di sua pertinenza – dichiara il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo – assume una marcata valenza urbanistica e ha una duplice finalità: da una parte vuole intervenire prettamente in chiave di riqualificazione di un’area urbana, dall’altra vuole rispondere ad un’esigenza concreta da parte di cittadini, visitatori, turisti di poter fruire del sito archeologico da anni abbandonato. Adesso i nostri obiettivi sono la salvaguardia, il decoro, la messa in sicurezza e la fruizione pubblica di uno dei siti archeologici del territorio della Valle del Belìce”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.