Condividi
L'appello a Schifani

Dipendenti regionali, Corte dei conti frena sul nuovo contratto. Sindacati: “Accelerare sul rinnovo”

giovedì 18 Luglio 2024
Corte dei Conti

Lo stop della Corte dei Conti al nuovo contratto dei dipendenti regionali deve essere affrontato nel più breve tempo possibile perché questo rinnovo, che arriva già fuori tempo massimo, è un diritto dei lavoratori che non può più essere negato”.

Lo dicono Cgil Fp, Cisl Fp, Cobas/Codir, Sadirs, Siad/Csa/Cisal, Uil Fpl e Ugl Fna in merito alla mancata certificazione da parte della magistratura contabile del nuovo contratto del comparto dei dipendenti della Regione Siciliana.

Le organizzazioni sindacali hanno inviato al presidente della Regione Renato Schifani una richiesta di convocazione per affrontare nell’immediato la questione. “I giudici – proseguono le organizzazioni sindacali – sottolineano la necessità di approvare il rendiconto 2023 per accertare l’idoneità della copertura e la sostenibilità finanziaria delle spese. Per questo chiediamo al governo regionale di attivare subito tutte le misure necessarie per raggiungere questo obiettivo, scongiurando anche eventuali rallentamenti dovuti al cambio al vertice dell’assessorato regionale all’Economia. Lo stesso appello lo rivolgiamo all’Assemblea regionale siciliana”.

“Infine, è altrettanto improrogabile, a questo punto, la nomina dei vertici dell’Aran Sicilia anche eventualmente confermando l’attuale Commissario: il susseguirsi di decreti per il commissariamento rischia, infatti, di creare vuoti di gestione che ritarderebbero ancora di più la conclusione del processo di rinnovo”, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it