Condividi
Il fatto

Oltre 100 migranti sbarcati a Lampedusa, tre arresti dopo l’espulsione

giovedì 1 Agosto 2024
foto d'archivio

Centoventinove migranti sono giunti, nelle ultime ore, a Lampedusa dopo che i tre barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalla Guardia di Finanza, dalla nave ong Nadir e da una motovedetta dell’assetto romeno di Frontex. A bordo dei natanti, salpati da Kerkennah in Tunisia, Sabratha e Abu Kammash in Libia, c’erano gruppi di 65, 28 e 36 pakistani, siriani, egiziani, sudanesi e tunisini.

All’alba, all’hotspot di contrada Imbriacola c’erano complessivamente 459 ospiti, fra cui 87 minori non accompagnati. Di questi, 371 su disposizione della prefettura di Agrigento, sono stati imbarcati sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.

Due siriani e un tunisino sono stati arrestati dagli agenti della Squadra mobile della Questura di Agrigento per avere violato il divieto di reingresso nel territorio italiano. I tre sono risultati destinatari di un decreto di espulsione. Su disposizione del sostituto procuratore di turno, i tre migranti, in attesa dell’udienza di convalida, sono stati posti agli arresti domiciliari nell’hotspot di contrada Imbriacola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.