Condividi
Il fatto

L’altra faccia del Ferragosto, rifiuti e falò da Castelvetrano a Mondello

giovedì 15 Agosto 2024
munnizza mondello ferragosto
Immagine di repertorio

Falò e fuochi per barbecue sulle spiagge trapanesi da Marinella di Selinute a Triscina. L’ordinanza del sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini che vietava i fuochi sulla costa per molti è stata carta straccia.

Nel lunghissimo litorale delle borgate castelvetranesi i fuochi in spiaggia la notte di Ferragosto erano decine. E stamattina le spiagge erano piene di rifiuti. In una lettera inviata a un giornale locale online una donna scrive: “Gli abitanti della strada 85 di Triscina sentitamente ringraziano i ragazzi di Santa Ninfa, Campobello, Castelvetrano e Partanna che stanotte hanno festeggiato in spiaggia il loro ferragosto. Dovevamo già intuirlo ieri che siete tutti bravi ragazzi, tanto tanto rispettosi e decisamente educati, quando avete tolto i nostri ombrelloni e avete spostato le nostre cose per montarvi le tende, quando senza ritegno alcuno vi passavate bottiglie e quant’altro. Eppure, fiduciosi nei confronti della gioventù, ce ne siamo tornati ciascuno a casa propria e durante la notte, quando vi abbiamo visto ballare, abbiamo sorriso nel vedere il vostro divertimento e la vostra allegria. Peccato però perché la vostra allegria è scomparsa ma non la vostra immondizia. Quindi grazie di cuore, per la spazzatura, i cocci delle bottiglie rotte, il vomito, i carboni ardenti non coperti e tutto quello che ci avete lasciato“.

Anche la spiaggia di Mondello, a Palermo, stamattina era piena di rifiuti mentre i vigili del fuoco la scorsa notte sono intervenuti per spegnere un falò acceso in via Guglielmo il Buono per illuminare la notte di Ferragosto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.