Condividi
La richiesta

Pioggia di catrame nel Siracusano, Fabio Granata: “Ennesimo episodio gravissimo che non può restare impunito, individuare i responsabili”

martedì 27 Agosto 2024
Fabio Granata

L’Assessore alla Cultura della Città di Siracusa, Presidente di Articolo 9 e già vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Fabio Granata, chiede alla Procura della Repubblica e alle forze di polizia, ispezioni immediate e sequestri nella zona Industriale.

“Il gravissimo fenomeno della pioggia di catrame che ha colpito alcune zone abitate del siracusano non può esser fatta passare come “normale” nel silenzio delle istituzioni e della politica. Il catrame cosi come ha macchiato case e mura, ha avvelenato terra, acque e coltivazioni. Bisogna individuare i responsabili, ovviamente nella zona industriale, attraverso immediate ispezioni della polizia giudiziaria e ambientale e conseguenziali provvedimenti di sequestro di Impianti e strutture”, dichiara l’assessore.

“Non possiamo assistere impotenti è rassegnati a questo continuo stillicidio di veleni e inquinamento, accolto dal silenzio accondiscendente di molti, sull’altare della retorica del rischio dei posti di lavoro o delle Compensazioni elargite ad alcune Amministrazioni. Vogliamo che si individuino i responsabili, che vengano puniti e che si sequestrino gli impianti che nel siracusano continuano ad avvelenare la gente, nel silenzio assordante di partiti, sindacati e Amministrazioni pubbliche. Dobbiamo applicare il principio Europeo “chi inquina paga” e bonifica”, conclude l’assessore Granata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.