Condividi
I dati

Sicurezza sul lavoro e patente a punti, Cifa Trapani: “Servono strumenti di prevenzione”

martedì 17 Settembre 2024

Al di là delle normative e dei controlli serve una vera e propria cultura della sicurezza sul lavoro“. E’ quanto sottolinea Gaspare Ingargiola, presidente di Cifa Trapani (nonché responsabile regionale Unpi), commentando il rapporto dello Spresal dell’Asp Trapani lo scorso 11 settembre in occasione della riunione in prefettura ove sottoscritto un protocollo di intesa su “sicurezza nei luoghi di lavoro e contrasto al lavoro nero e irregolare” e la relativa costituzione di un Osservatorio Permanente.

Secondo i dati del rapporto, nel 2023 sul totale delle imprese sottoposte a ispezione-vigilanza è emerso che una percentuale pari al 71% di esse sono risultate irregolari; sempre nello stesso anno in Provincia di Trapani sono stati accertati 98 incidenti sul lavoro, di cui 3 mortali. Ingargiola ha pertanto ricordato l’incontro “La patente edile a crediti-costruire in sicurezza con la I.A.” tenutosi il 23 aprile scorso presso il Civic Center di Mazara del Vallo organizzato da Fonarcom ed Antemar, patrocinato da Cifa Trapani, Unpi Sicilia, Epar e dal Comune, in collaborazione con “Concordia et Ius”, con gli Ordini professionali, che ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Asp Trapani, del Nil dei Carabinieri, dell’Inps e dell’Inail. A partire dal prossimo 1 ottobre tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei dovranno essere in possesso della nuova “Patente a Crediti” per l’edilizia, come previsto dal Decreto Pnrr 4 (D.L. 19/2024, convertito con Legge 56/2024).

Come ribadito in questi mesi, la nostra Confederazione – spiega Ingargiola- è impegnata a formare, grazie agli strumenti della bilateralità, le aziende, i lavoratori ed i liberi professionisti che operano nel settore edile guidandoli in questo nuovo percorso. Auspichiamo, al contempo, l’implementazione di strumenti di vigilanza preventiva con tutoraggio per le aziende. Bisogna impegnarsi – ha concluso il presidente di Cifa Trapani– per creare ambienti di lavoro etici, sostenibili e produttivi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.