Condividi
Verifiche in corso

Crolla scogliera di Ponente a Lampedusa, nessun ferito

domenica 22 Settembre 2024

Una porzione di scogliera di Ponente, subito dopo l’Albero del Sole, a Lampedusa è crollata all’improvviso. Non ci sono feriti perché, nell’esatto momento del cedimento, non c’erano imbarcazioni sotto il tratto di costa.

Grande l’allarme degli isolani: in tanti si sono precipitati nella zona per constatare cosa è accaduto.

Filippo Mannino

“Sono in corso verifiche da parte della Capitaneria di porto per stabilire se vi siano, o meno, rischi di ulteriori cedimenti”. Lo dice il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, dopo il crollo di una porzione di scogliera di Ponente.

“Per fortuna non ci sono stati feriti e questa è stata la prima cosa che abbiamo verificato”, aggiunge Mannino che è in costante contatto con le autorità per conoscere se vi siano o meno ulteriori rischi.

 

Sulla scogliera di Capo Ponente crollata oggi, lo scorso giovedì erano giunti e sbarcati 49 migranti. A salvare – senza non poche difficoltà – i sudanesi, somali, gambiani, ivoriani e marocchini, che dopo l’approdo si erano arrampicati sugli scogli, sono stati i militari dell’unità di soccorso della guardia di finanza e quelli di Frontex. I profughi avevano riferito di essere partiti da El Hamra, in Tunisia, dopo aver pagato 500 euro per la traversata.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.