Condividi
La dichiarazione

Lupo (Pd): “L’autonomia differenziata è contro la coesione Ue”

mercoledì 2 Ottobre 2024

Durante le audizioni all’Eurocamera “verificheremo la coerenza di Raffaele Fitto rispetto al programma sulla coesione presentato a luglio da Ursula von der Leyen nelle linee programmatiche del prossimo mandato”.

Lo ha sottolineato l’eurodeputato del Partito democratico, Giuseppe Lupo, vice presidente della commissione per i bilanci dell’Europarlamento, intervenendo al convegno “Per una politica di coesione e crescita rafforzata dopo il 2027 con le regioni al centro”, in corso al Parlamento europeo.

Lupo ha ricordato che in Italia il Pd sta promuovendo un referendum sulla riforma dell’autonomia differenziata promossa dal governo Meloni “proprio perché è una riforma contraria alla politica di coesione e non aiuta la lotta alle disuguaglianze”. Quanto ai fondi che dovrebbero finanziare la coesione nel bilancio 2028-2034, Lupo ha rilanciato l’idea del rapporto sulla competitività di Mario Draghi di “rafforzare gli investimenti comuni, in linea con quanto già fatto il Next Generation Eu. Senza coesione, l’Ue non può essere competitiva”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.