Condividi
Il ricordo

Palermo piange Massimo Maniscalco, è morto il noto imprenditore e professore siciliano

lunedì 7 Ottobre 2024

Aveva 79 anni Massimo Maniscalco, imprenditore del capoluogo siciliano, era anche professore di Diritto pubblico della facoltà di Scienze Politiche all’Università degli Studi di Palermo.

Per cambiare il mondo bisogna esserci sapendo che, quando si dice che c’è da fare un a cosa, ci si deve offrire per farla. Per difendere la democrazia dai nemici della libertà occorre impegnarsi a fondo e combattere i veleni dell’estremismo. Lavorare per il bene comune è un dovere di un cristiano“, è proprio quello che ha fatto in vita, citando una sua riflessione dal titolo “Chi combatte può perdere; chi non combatte sia certo della sconfitta“.

Un uomo che ha combattuto. Lascia tre figli, l’imprenditore che ha rivestito nella sua vita diversi ruoli che lo hanno reso noto a Palermo, è stato vicepresidente di Confindustria negli anni ’90, nel periodo di Ettore Artioli, vicepresidente e consigliere delegato dell’Isida, la più antica business school in Italia e presidente della sezione cittadina dell’Ucid.

Presidente della Sivibus Spa, concessionaria regionale Iveco Bus per la Sicilia e della Sira Srl, era stato impegnato soprattutto nel settore delle autovetture Fiat, autobus e dei veicoli industriali Iveco. Negli ultimi anni della sua vita, oltre ad aver scritto libri per l’università, si è dilettato nella stesura di articoli di carattere politico, etico ed economico. Ha lasciato la sua firma in “Politica Insieme” un blog nato per rispondere ad una esigenza di partecipazione attiva ed organizzata alla vita dell’Italia e dell’Europa. Un progetto politico che richiama ad un’assunzione di responsabilità personale e collettiva.

 

Alla famiglia Maniscalco vanno le condoglianze della redazione de ilSicilia.it e dell’editore Maurizio Scaglione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.