Condividi
Sarà il 7 settembre

Lavoratori Amat tornano in sciopero, gli autobus si fermeranno nel weekend della “Acchianata”

mercoledì 3 Luglio 2024
Amat Bus

Uno sciopero nel weekend della tradizionale “Acchianata” al santuario di Monte Pellegrino. Sarà sabato 7 settembre la prossima mobilitazione dei lavoratori Amat. Il trasporto pubblico in città si fermerà per la quarta volta da inizio 2024. A spingere i dipendenti della società di via Roccazzo verso il nuovo stop è, come sempre, il mancato rinnovo degli accordi di secondo livello. Diritti dei lavoratori che fanno riferimento a benefit quali buoni pasto o godimento degli straordinari che non vengono aggiornati addirittura dal 2007. Ad aggravare la situazione ci sono poi i problemi relativi alle mancate stabilizzazioni degli ausiliari del traffico e le note carenze di personale all’interno dell’officina, le quali stanno lasciando le corse di Amat a corto di mezzi.

A vuoto le trattative in Prefettura

Una situazione non facile, complicata dal “no” ricevuto dai sindacati dagli uffici del Controllo Analogo del Comune di Palermo rispetto alla bozza di accordo proposta dai dirigenti dell’Amat durante la procedura di raffredamento tenuta a giugno in Prefettura. I paletti posti dal piano di riequilibrio impongono rigore e prudenza agli uffici. E l’intesa di massima che era stata trovata non rispettava, secondo i dirigenti del Comune, le regole poste dall’accordo con lo Stato. Quindi, è tutto da rifare.

Gli autobus si fermeranno per quattro ore

Lo stop del 7 settembre segue a quelli di gennaio, febbraio ed aprile. Quest’ultimo fu addirittura di 24 ore. Questa volta invece, come da previsioni, lo sciopero sarà di 4 ore. Gli autobus si fermeranno dalle 10 alle 14, mentre i dipendenti amministrativi cesseranno le proprie attività nelle ultime quattro ore di turno.

Le motivazioni dei lavoratori Amat

Tutti i tentativi di conciliazione da parte delle organizzazioni sindacali – scrivono le sei sigle dei lavoratori Amat in una nota –  sono stati totalmente rigettati sia dall’azienda che dall’Amministrazione Comunale. In data 27 giugno si è comunque esperito ultimo tentativo di conciliazione in sede Prefettizia con esito negativo. In ragione di ciò, si proclama una azione di sciopero di 4 ore per il giorno 7 settembre 2024 per tutto il personale Amat“. Fatto che causerà disagi all’utenza, soprattutto a quella diretta verso i quartieri marinari della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.