Condividi
I controlli

Abbandono di rifiuti e discarica abusiva: denunce e sequestri nel Trapanese

mercoledì 9 Ottobre 2024

A Erice i carabinieri hanno sottoposto a sequestro un’area di circa 20 mila mq. In  località Torrebianca dove è stata realizzata una vera e propria discarica abusiva di materiali pericolosi e dove sono stati rifiuti di ogni genere: carcasse di auto e roulotte, lastre di eternit, arredi nonché sfabbricidi e rifiuti edilizi. L’intera area è stata sequestrata ed affidata al proprietario del terreno. Si sta indagando per risalire agli autori di questa immensa discarica a cielo aperto.

A Mazara del Vallo, in località Borgata Costiera, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani,  hanno invece eseguito fermato e controllato un autocarro carico di rifiuti che, addentrantosi nelle campagne del mazarese, stava scaricando in una vecchia cava dismessa i rifiuti che stava trasportando (terra e roccia da scavo, tubazioni per irrigazione, residui di lavorazioni in plastica e sfabbricidi). Nella circostanza i militari identificavano e denunciavano le persone a bordo del mezzo (un 76enne, un 64enne e 61enne del luogo) procedendo al sequestro dell’area e dell’autocarro utilizzato per il trasporto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it