Condividi
Le indagini

Allevava illegalmente una specie protetta, arrestato 37enne a Monreale (PA)

giovedì 10 Ottobre 2024

I carabinieri della stazione di Monreale (Palermo), supportati dal nucleo cinofili di Palermo-Villagrazia, hanno denunciato un 37enne con l’accusa di vari reati.

Detenzione illegale di specie animali protette

L’indagine, nata da un’intensa attività info-investigativa, ha portato i militari a perquisire l’abitazione dell’uomo e il terreno adiacente, all’interno del quale sono stati rinvenuti 21 esemplari di tartarughe della specie protetta “Testudo Hermanni“, prive della certificazione Cites necessaria per il possesso legale di tali animali che, qualora fossero stati destinati alla successiva vendita clandestina, avrebbero potuto fruttare un guadagno di circa 6.000 euro.

Le tartarughe erano custodite in condizioni precarie all’interno di terrari improvvisati, suddivisi in base all’età e allo stato di crescita dei rettili e ricavati in un capanno nel terreno annesso alla casa del 37enne, mentre in un recinto esterno creato fra la vegetazione erano tenuti altri esemplari più adulti.

Gli altri reati

Approfondimenti successivi, effettuati con l’ausilio di tecnici dell’Enel, hanno anche permesso di individuare un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica, principalmente utilizzato dall’uomo per alimentare le lampade alogene e i sistemi di riscaldamento necessari per l’allevamento dei rettili. Le tartarughe, essendo specie protette, sono state sequestrate e temporaneamente affidate al Nucleo Cites di Palermo, in attesa di essere trasferite in una struttura specializzata.

L’uomo è stato accusato anche di detenzione abusiva di munizioni, alterazione di arma da fuoco, trovate durante la perquisizione. I carabinieri hanno, difatti rinvenuto una carabina ad aria compressa modificata, 4 cartucce calibro 8 e una cartuccia calibro 12, tutte detenute illegalmente. L’arma, le munizioni e l’attrezzatura per l’allevamento, a seguito del sequestro, saranno custoditi dai militari fino al successivo deposito presso il Tribunale di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it