Condividi
Il caso

Palermo, negano visita medica ad un detenuto: cella in fiamme al Malaspina

mercoledì 16 Ottobre 2024
carcere malaspina
Carcere Malaspina

Il giovane detenuto sentiva un forte dolore al piede e voleva essere portato d’urgenza all’ospedale. La visita del medico di guardia del carcere dell’istituto di pena minorile Malaspina però, non aveva trovato alcuna emergenza e l’aveva programmata per il giorno dopo.

“Il giovane detenuto – dice Paolo La Corte, segretario del sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe) – ha avuto una reazione folle e irrazionale: in cella ha iniziato a dare fuoco a suppellettili lenzuola, materassi, provocando un incendio per il quale si è reso necessario fare intervenire anche il personale che era fuori servizio. Una situazione di caos, confusione e pericolo.

Il paradosso è che poi il detenuto è stato portato in ospedale su disposizione del comandante – aggiunge il sindacalista – ma gli esiti radiologici hanno confermato che non aveva nulla, se non un semplice trauma contusivo, tanto che a mezzanotte e mezzo lui e la scorta di polizia penitenziaria che lo aveva accompagnato nella struttura ospedaliera sono rientrati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it