Condividi

Il caso Manca e l’assoluzione di Monica Mileti, Azione Civile e Progetto civico Attiva: “Alla fine prevale la Verità”

venerdì 19 Febbraio 2021
Ingroia

“Attilio Manca: assassinato dallo Stato-mafia, la verità alla fine prevale ma troppo tempo perso. La Commissione Parlamentare Antimafia apra subito una commissione d’inchiesta, ora vere indagini”. Questo i sunto di un comunicato stampa del Movimento “Azione Civile – Lista del Popolo” del Progetto civico “ATTIVA”.

“Attilio Manca è stato ucciso dallo Stato-Mafia perché il medico costituiva una minaccia alla tenuta del Segreto di Stato sulla scellerata Trattativa Stato-Mafia. Il teorema, crollato dopo questa sentenza, che ha accusato Monica Mileti di aver fornito una dose di droga fatale è stato solo l’ennesimo depistaggio in uno Stato dove pezzi deviati dello Stato e mafie da decenni minacciano la democrazia e agiscono in combutta.

L’assoluzione di martedì 16 febbraio di Monica Mileti, ingiustamente accusata di avere causato la morte di Attilio Manca, rappresenta contemporaneamente una buona e una cattiva notizia. È una buona notizia perché dimostra che la Verità è più forte di ogni menzogna e di ogni depistaggio di Stato, ed alla fine prevale. È una cattiva notizia perché conferma che la Verità sul delitto Manca è stata depistata per anni, troppi, solo a causa dei depistaggi, anche istituzionali, troppi, e a causa della cattiva volontà degli organi inquirenti che avrebbero potuto e dovuto indagare a fondo per scoprire i veri assassini di Attilio Manca, dentro la Mafia e dentro certi apparati statali.
La famiglia Manca da anni si batte per la verità, e, assieme ai legali Antonio Ingroia e Fabio Repici, e ad associazioni, movimenti, giornalisti liberi e privati cittadini con la schiena diritta, non si sono mai arresi. Anche il Senatore Mario Michele Giarrusso, in qualità di componente della commissione antimafia, è intervenuto più volte sul caso Manca.
Ora è il momento in cui chieder conto a chi nulla ha fatto per scoprire la verità e, anzi, quando ha agito lo ha fatto per depistare.
Dopo questa sentenza è ancor più necessario e doveroso che dagli organi competenti vengano finalmente aperte delle serie indagini su quest’omicidio di Stato-mafia. Le istituzioni rappresentative non possono e non devono, a loro volta, rimanere silenti e inerti: la Commissione Parlamentare antimafia si attivi, si apra una commissione d’inchiesta e si documentino e svelino i depistaggi, le connivenze mafiose contro la verità e Attilio Manca possa ottenere giustizia in ogni sede”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.