Condividi
La dichiarazione

Province, Cuffaro: “La Sicilia ha potestà legislativa, i partiti dicano se vogliono andare al voto”

giovedì 24 Ottobre 2024

“Leggo il variegato coro dei partiti delle opposizioni, e non solo, sulla contrarietà al disegno di legge presentato dai capigruppo di maggioranza adducendo motivi tecnici regolamentari d’aula o rischi di incostituzionalità della norma. Ricordo a me stesso che in materia di ordinamento degli enti locali la Regione Siciliana ha potestà legislativa esclusiva”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana.

“Vero è che nel suo esercizio devono essere rispettati i principi delle leggi di grande riforma economica e sociale quale è la legge Delrio. Ma – continua Cuffaro – è altrettanto vero che in tempi relativamente recenti (2021) è stata la stessa Corte Costituzionale a metterne in luce significative incongruenze sul piano della sua costituzionalità, le quali, pur senza sfociare in una dichiarazione di illegittimità costituzionale, hanno indotto la Corte stessa ad invitare il legislatore a rivedere l’impianto di una legge concepita sulla base di una preannunciata riforma costituzionale che in realtà non ebbe più seguito. Inoltre, vorrei citare il significativo precedente della legge sull’elezione diretta del sindaco che, a suo tempo, per prima la Sicilia introdusse in Italia, proprio nell’esercizio della già ricordata potestà esclusiva”.

Nessuna lesione dei principi di leggi di grande riforma economico sociale ci fu all’epoca contestata pur in presenza di un diverso sistema di elezione (non diretta) del sindaco. Ma oggi, al di là delle dispute regolamentari e senza nascondersi, i partiti dicano se vogliono rilanciare in termini consapevoli sul valore dell’autonomia regionale e sulla reintroduzione della Province, ridando la parola ai cittadini elettori. Se come tutti affermiamo sono un attento presidio del territorio ed una utile presenza di monitoraggio ambientale di viabilità e delle scuole allora torniamo a dare alle Province un’anima e – conclude il segretario – non sterilizziamole con sistemi elettorali di secondo livello distanti dal garantire l’espressione delle reali esigenze dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.