Condividi
La dichiarazione

Migranti, Razza: “Dialogo con Tunisi per fermare i trafficanti”

giovedì 24 Ottobre 2024
Ruggero Razza

“Il Memorandum d’Intesa (MoU) tra l’Ue e la Tunisia è stato al centro dei miei primi incontri come presidente della delegazione dei rapporti con il Maghreb.
Credo che il MoU possa essere uno strumento importante per l’attuazione delle priorità dell’Accordo di Associazione con questo Paese. Insieme alle parti interessate, monitoreremo da vicino i progressi nell’applicazione di tutti i suoi capitoli, inclusa la valutazione dell’impatto sui diritti umani. Nella nostra supervisione alla Commissione europea seguiremo attentamente le evoluzioni sul campo legate agli aspetti concreti degli accordi”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato Ruggero Razza (FdI-Ecr), presidente della delegazione del Parlamento Europeo per le relazioni con i Paesi del Maghreb.

“È importante che la Commissione abbia condotto una valutazione dell’impatto sui diritti umani in Tunisia e sia stata costantemente informata sul lavoro diplomatico svolto dalla delegazione Ue in Tunisia. Tutto può essere migliorato e perfezionato, ma l’obiettivo deve essere fermare il traffico di esseri umani, spesso gestito da organizzazioni criminali, per garantire che nessuna vita sia messa a rischio. L’importanza di un dialogo continuo con la Tunisia su tutti i principali aspetti della nostra partnership è stata al centro del mio primo scambio di opinioni con l’ambasciatore Giuseppe Perrone, capo della delegazione Ue in Tunisia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.