Condividi
Dal 1° novembre

Asp di Ragusa, cure chemioterapiche garantite: potenziamento dell’Oncologia

venerdì 25 Ottobre 2024
A seguito di alcune notizie di stampa, il Direttore generale dell’ASP di Ragusa precisa che le cure chemioterapiche presso il Day Hospital Oncologico dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” sono regolarmente erogate.
Fatto saldo questo principio, si informa che lo scorso giovedì 17 ottobre, a causa di problemi tecnici, non è stato possibile effettuare l’attività di allestimento dei farmaci antiblastici presso l’UFA, l’Unità Farmaci Antiblastici afferente alla Farmacia Ospedaliera e che, pertanto, l’attività di somministrazione è stata riprogrammata. Alla data odierna, tutti i cicli chemioterapici di cui sopra sono stati recuperati.
In rapporto alla crescente domanda di pazienti che si rivolgono al polo oncologico di Ragusa per ricevere le cure, la Direzione Strategica comunica che, a far data dal 1° novembre, saranno progressivamente destinate all’UFA n.2 unità infermieristiche ulteriori, allo scopo di potenziare l’attività di allestimento dei farmaci chemioterapici e, di riflesso, le attività di Day Hospital/Day Service e di degenza ordinaria del reparto di Oncologia.
L’impegno dell’ASP, in piena adesione alle linee guida dell’assessorato della Salute e sulla scorta dell’interesse manifestato dal Presidente della Regione, è quello di continuare a garantire a tutti i pazienti oncologici la massima assistenza sanitaria, secondo gli standard elevati che competono tanto all’UFA quanto all’Unità operativa complessa di Oncologia del P.O. “Maria Paternò Arezzo”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.