Condividi
L'iniziativa

Centenario di Andrea Camilleri, Pd presenta un disegno di legge per celebrare lo scrittore siciliano

sabato 26 Ottobre 2024
Michele Catanzaro
Fabio Venezia

“Andrea Camilleri è stato uno degli intellettuali italiani più importanti dell’ultimo secolo: scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo, era nato il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle, la ‘marina’ di Agrigento. Riteniamo doveroso ricordare una delle figure più illustri nel nostro panorama culturale attraverso una serie di iniziative da promuovere nel 2025, anno del centenario della sua nascita”. Lo dicono Michele Catanzaro, capogruppo del Partito Democratico all’Ars e Fabio Venezia, parlamentare regionale del Pd e primo firmatario del disegno di legge “Celebrazioni del centenario della nascita di Andrea Camilleri”.

“La sua fama è legata soprattutto al ‘commissario Montalbano’ – aggiungono Venezia e Catanzaro – ma l’attività e la produzione culturale di Camilleri spazia attraverso decenni durante i quali ha realizzato lavori di alto livello, alcuni dei quali poco conosciuti. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge regionale che intende promuovere nel corso del 2025 una serie di incontri, eventi e convegni sulla personalità e le opere dello scrittore siciliano”.
Il disegno di legge, firmato da tutti componenti del gruppo Pd all’Ars, prevede anche l’istituzione di un Comitato (composto da personalità chiamate a titolo gratuito) con il compito di promuovere le iniziative su Andrea Camilleri, scomparso nel 2019 all’età di 93 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.