Condividi

Acqua: al via la progettazione di rinnovo del potabilizzatore Jato

sabato 20 Febbraio 2021
reflui

Sono state consegnate dall’Amap Spa le attività di progettazione per l’adeguamento e il rinnovo funzionale del potabilizzatore Jato, affidate ad un raggruppamento di professionisti selezionato a seguito di gara pubblica.

Si avvia così l’attuazione del Piano di opere strategiche per il rinnovo tecnologico delle grandi infrastrutture del sistema idrico palermitano che, nel complesso, assicurano più di due terzi del fabbisogno potabile di tutta la Provincia di Palermo. L’intervento riguarda l’impianto gestito dall’Amap, in località Cicala nel Comune di Partinico realizzato negli anni 70, al quale è affidato il compito di potabilizzare le acque dell’invaso “Poma” sul fiume Jato e soddisfare il fabbisogno dei Comuni di Balestrate, Capaci, Carini, Cinisi, Isola delle Femmine, Terrasini Trappeto, oltre che dell’Aeroporto Falcone e Borsellino e della parte nord occidentale di Palermo. L’adeguamento del potabilizzatore si rende necessario proprio perché l’acqua raccolta nell’invaso “Poma” ha subito negli anni un progressivo decadimento qualitativo.

“Per fare fronte a queste criticità ed assicurare un servizio continuo ed affidabile – precisa Giuseppe Ragonese, direttore generale della Società – l’Amap ha deciso di dotare il sistema di un impianto di potabilizzazione moderno e tecnologicamente all’avanguardia, capace di fare fronte a qualsiasi condizione qualitativa dell’acqua”.

“Si tratta di fattori – evidenzia Alessandro Di Martino, amministratore Unico di Amap – che investono le responsabilità di diversi Soggetti istituzionali. Per questo motivo si è previsto contrattualmente la costituzione di un apposto tavolo tecnico che prevede la partecipazione di tutti gli Enti in modo che le scelte progettuali siano il risultato di una scelta condivisa”.

Il raggruppamento dei professionisti affidatario avrà 180 giorni di tempo per eseguire le indagini e redigere la progettazione definitiva dell’intervento. L’investimento complessivo stimato per il nuovo potabilizzatore è di 21 Milioni di euro e l’impegno finanziario per i servizi di progettazione è di circa un milione di euro. “Ancora una conferma dell’approccio votato all’efficienza ed alla qualità dei servizi uniti alla gestione pubblica da parte dell’Amap” commenta il sindaco Leoluca Orlando.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.