Condividi

Morte Arturo Di Modica, Samonà: “Un triste giorno per la Sicilia”

sabato 20 Febbraio 2021

Oggi per la Sicilia e per il mondo intero è un triste giorno perché, stanotte, all’età di ottant’anni, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare, nella sua casa di Vittoria, il maestro Arturo Di Modica. Un’altra sua opera, ‘Bund Bull’, questa volta raffigurante un animale più giovane e rappresentante la rampante società cinese, venne installata, nel 2010, a Shangai“.

Così l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà.

Sicuramente, però, quella a cui teneva di più sarebbe stata la sua ultima, ‘I Cavalli dell’Ippari’, pensata per la sua città, un progetto che avrebbe visto un arco, formato da due cavalli rampanti, sempre in bronzo, posti l’uno di fronte all’altro e da piazzare nell’omonima valle nei pressi di Vittoria“, conclude Samonà.

 

LEGGI ANCHE

Addio ad Arturo Di Modica, lo scultore di Vittoria che creò il Toro di Wall Street

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it