Condividi
Disposta l'autopsia

Catania, scontro tra auto e scooter in via Plebiscito: morto Il diciannovenne coinvolto

martedì 29 Ottobre 2024
Screenshot

Non ce l’ha fatta Mario Giannino (in foto), il giovane di 19 anni, di Catania, rimasto coinvolto in un terribile incidente tra lo scooter su cui viaggiava e un’auto, avvenuto in Città, lungo via Plebiscito, giovedì 24 ottobre 2024: il ragazzo è stato condotto in gravi condizioni all’ospedale San Marco dov’è stato ricoverato fin quasi all’ultimo della sua agonia durata tre giorni. E’ stato trasferito in extremis al Policlinico di Catania dove però è deceduto poco dopo, nella mattinata di domenica 27 ottobre.

Il giovane viaggiava come passeggero su uno scooter condotto da un amico che, a un incrocio di via Plebiscito, sarebbe entrato in collisione con una vettura il cui conducente, immettendosi sulla strada principale, avrebbe mancato la precedenza. A causa dell’impatto è stato sbalzato dal mezzo e, dopo un volo di diversi metri, è caduto rovinosamente sull’asfalto: indossava regolarmente il casco, ma purtroppo non gli è bastato, ha riportato un gravissimo trauma cranico con emorragia cerebrale e fratture multiple. Sarà comunque l’inchiesta della Procura etnea a chiarire la dinamica, le cause e tutte le responsabilità del tragico incidente.

Nella giornata di lunedì 28 ottobre, il Pubblico Ministero, dott. Rocco Liguori, ha aperto un procedimento penale, al momento contro ignoti, che sarà successivamente assegnato al magistrato competente, e ha posto sotto sequestro la salma su cui con ogni probabilità sarà disposta l’autopsia per accertare con sicurezza le cause del decesso e confermare che sia stato dovuto ai gravissimi politraumi riportati a causa dell’incidente.

Bisognerà attendere il nulla osta dell’autorità giudiziaria alla sepoltura per fissare la data dei funerali del giovane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.