Condividi

Nave Eni salva 232 migranti e fa rotta verso Porto Empedocle: a bordo anche un morto

domenica 21 Febbraio 2021

Arriverà stanotte in rada di Porto Empedocle (Ag) e in banchina attraccherà domattina, alle 8 circa, la nave “Asso trenta” dell‘Eni che ha a bordo circa 232 migranti soccorsi – nella giornata di ieri – nel canale di Sicilia.

Il salvataggio dei migranti, da parte dell’equipaggio della nave privata che lavora sulle piattaforme, è avvenuto in autonomia e poi, appunto, è stata autorizzata a fare rotta verso Porto Empedocle dove si procederà allo sbarco degli immigrati soccorsi.

Rispetto a quanto inizialmente previsto, il mare mosso ha rallentato l’imbarcazione a bordo della quale ci sono 232 migranti e una salma che nulla ha a che vedere con il naufragio che si è registrato, poco prima dell’alba di ieri, a 15 miglia da Lampedusa.

Per domattina, subito dopo l’approdo, il gruppo verrà sottoposto ai tamponi anti-Covid e alle procedure di fotosegnalamento e poi si procederà all’imbarco sulla nave quarantena Allegra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.