Condividi
Il weekend Palermitano

Teatro Politeama di Palermo: seconda anteprima della 65ª stagione concertistica con Alexander Lonquich protagonista

mercoledì 30 Ottobre 2024

Sabato 2 novembre (ore 21.00) e domenica 3 novembre (ore 17.30) Alexander Lonquich nella doppia veste di direttore e pianista salirà sul palcoscenico del Politeama Garibaldi per il secondo concerto anteprima dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Verrà eseguito il Concerto n. 27 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra K. 595 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 di Johannes Brahms.

Biglietti al Botteghino del Politeama da 10 a 20 euro (intero), da 5 a 15 euro (ridotto). La riduzione è valida per abbonati, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.