Condividi

Sicilia, Maggio (Art1): “Bene norma per stabilizzare gli ex Pip”

lunedì 22 Febbraio 2021

Ancora calda è la discussione sulla stabilizzazione degli ex Pip, tema centrale dell’emendamento presentato dalle deputate pentastellate Roberta Alaimo e Valentina D’Orso. Entusiasta è anche l’ex deputato regionale Mariella Maggio, segretaria della federazione palermitana di Articolo Uno.

È un’ottima notizia l’approvazione da parte dell’Assemblea regionale siciliana dell’emendamento che mira alla stabilizzazione dei lavoratori ex Pip – afferma Maggio -. È una battaglia che abbiamo portato avanti da anni e che speriamo possa arrivare finalmente a una positiva conclusione“.

Ci impegneremo subito – aggiunge – perché da parte del governo nazionale venga il concreto e indispensabile intervento per la stabilizzazione di questi lavoratori, ora più importante che mai di fronte alla gravissima crisi che l’Italia e, soprattutto, il Mezzogiorno stanno vivendo a causa della pandemia. A tal fine, sensibilizzeremo i nostri capigruppo di Camera e Senato sull’urgenza di questa misura nell’ambito della lotta al precariato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.