Condividi
Il 9 e 10 novembre

Maletto (CT), “Calici dell’Etna”: due giornate dedicate al vino siciliano e ai percorsi enoturistici

lunedì 4 Novembre 2024

Dopo il successo di WineSicily a Palermo, Maletto (CT) accoglie il 9 e 10 novembre uno degli spin-off della manifestazione, proponendo due giorni di celebrazione del vino siciliano e del territorio. L’evento, che rientra nel progetto EtNeb promosso dall’Assessorato Regionale al Turismo e sostenuto dal progetto FUNT del Ministero, si terrà ai piedi dell’Etna, una cornice suggestiva per degustazioni, approfondimenti e percorsi enoturistici.

Oltre trenta cantine siciliane presenteranno le loro ultime novità, e l’evento offrirà masterclass curate da Vinhood e un focus sullo stato del vino in Sicilia con esperti del settore. I visitatori potranno esplorare i percorsi enoturistici della zona, arricchendo l’esperienza con visite ai luoghi simbolo della tradizione vitivinicola del territorio.

Eduardo De Filippis

Eduardo De Filippis, co-fondatore di WineSicily, dichiara che “questo evento rappresenta un’opportunità per espandere l’entusiasmo di WineSicily anche oltre Palermo, portando il vino siciliano a diretto contatto con il territorio dell’Etna. Attraverso i percorsi enoturistici, i visitatori potranno vivere un’esperienza autentica, che unisce la scoperta del nostro vino alle bellezze naturali e culturali dell’isola. Promuoviamo così il vino siciliano con un’offerta che celebra la nostra storia e guarda al futuro”.

“Un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino, alla scoperta di prodotti d’eccellenza e itinerari che raccontano l’anima autentica della Sicilia”, conclude De Filippis.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.