Condividi

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Tesoriere: “Occasione irripetibile per il Sud”

mercoledì 24 Febbraio 2021

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta per le Regioni del Sud Italia una occasione irripetibile per dare soluzione al recupero di competitività di una vasta area del Paese che oggi, anche a causa della pandemia, presenta livelli molto preoccupanti di tenuta economica e sociale“. Lo afferma il docente universitario Giovanni Tesoriere.

Le infrastrutture per la mobilità di merci e persone, diventano, in tal senso, la struttura portante ed irrinunciabile di ogni strategia che il Piano intenda porre in essere. Consapevoli di tutto ciò, i Professori Ordinari di Trasporti e di Costruzioni di Strade, Ferrovie ed Aeroporti di tutte le Università della Sicilia e Calabria si sono a lungo confrontati e sulla base dei loro studi e ricerche, hanno ritenuto di potere individuare “I tre interventi che non possono mancare nel sistema dei trasporti di Sicilia e Calabria”.

Giorno 26 febbraio alle ore 10,30 è stato organizzato un webinar dal titolo “Sicilia e Calabria: i 3 interventi sui trasporti che non possono mancare nel PNRR”, nel quale verrà esposto il documento e chiarito ogni aspetto sui contenuti con i partecipanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.