Condividi

Manovra finanziaria, la Ragioneria della Regione: “Nessun impedimento per l’iter”

mercoledì 24 Febbraio 2021

In un documento trasmesso dalla Ragioneria generale della Regione, in risposta ai chiarimenti sul Ddl Bilancio 2021 richiesti dall’Ufficio Studi del Bilancio dell’Ars, si legge quanto segue:

“Il comma 3 bis aggiunto all’art. 50 del D.Lgs. n. 118/2011 permette di procedere con l’assestamento tecnico del bilancio dell’esercizio in corso (2021) anche prima che il rendiconto dell’esercizio precedente (2020) sia approvato con legge”.

“E’ sufficiente che il rendiconto (2020) sia stato approvato dalla Giunta regionale per la parifica da parte della Corte dei conti”.

“Più in particolare, tali disposizioni riguardano i tempi di approvazione della legge di assestamento e non si evince, né pare si possa ricavare in via interpretativa, alcun divieto ad approvare il bilancio di previsione (2021-2023), anche in assenza di rendiconti precedenti” 

“Tali disposizioni, quindi – scrive il ragioniere generale Ignazio Tozzo si ritiene che non possano influire sul processo di approvazione del bilancio di previsione 2021-2023, impedendone l’avvio dell’iter legislativo. Conseguentemente né la mancanza del rendiconto 2020, né quella del rendiconto 2019 si reputano ostative del processo di approvazione del bilancio di previsione 2021-2023″. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.