Condividi
I controlli

Officina meccanica abusiva nel Catanese, denunciato il titolare

domenica 17 Novembre 2024

I Carabinieri di Viagrande, con il supporto dei colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno effettuato diverse ispezioni alle officine meccaniche della zona accertando, in particolare per una di queste situata ad Aci Bonaccorsi, che il titolare esercitava l’attività in nero poiché sprovvisto di qualsivoglia autorizzazione.

I Carabinieri hanno constatato che l’uomo, un 44enne del posto, aveva adibito un garage di sua proprietà ad officina elettro meccanica, dove riceveva i clienti che lì portavano i propri veicoli guasti. Nel terreno circostante la struttura, inoltre, aveva accumulato rifiuti speciali come pezzi di auto e porta targhe, pneumatici, ma anche bombole di gas vuote e stendi biancheria rotti: rottami inquinanti di vario tipo che, per essere smaltiti, necessitano di apposite procedure per non danneggiare l’ambiente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.