Condividi

Spettacoli, Chinè (Ueci): “Sbloccare immediatamente ristori e previdenze per il settore”

venerdì 26 Febbraio 2021

Il Presidente dell’Ueci, Manuele Ilari, associazione presieduta in Sicilia da Eugenio Siviglia, scrive una lettera al consigliere di stato Giuseppe Chinè per sensibilizzare il governo riguardo all’emergenza cinema.

“Le scrivo per conto dei molti associati che a distanza di un anno dalla chiusura delle attività dello spettacolo, disposte per cautela e per imposizione dell’Autorità, ancora oggi non hanno potuto beneficiare dei fondi disposti per l’emergenza sanitaria. Mi riferisco ai decreti ristori del ex Ministro Gualtieri, poi stanziati definitivamente dal Ministro Franceschini, per il nostro comparto ma anche l’art 28 del piano straordinario ristrutturazione sale, riguardante l’anno 2017”, si legge nel testo della missiva.

“Come certo avrà appreso dalle cronache dei giornali, pochi giorni fa un imprenditore Veneto sempre del settore spettacolo, si è tolto la vita. La

Eugenio Siviglia

disperazione per la mancanza di entrate o di ristori suppletivi si sta diffondendo di pari passo con i ritardi nei pagamenti da parte dell’amministrazione”, recita ancora la lettera.

“Per evitare che possano ripetersi episodi così gravi, bisogna sbloccare immediatamente i suddetti ristori e previdenze, e porre fine all’odioso balletto di responsabilità fra il Mibact e Bankitalia (l’ultima notizia è che Bankitalia non può procedere ai pagamenti in quanto dalla Ragioneria dello Stato non arrivano le nuove autorizzazioni necessarie per procedere al pagamento). Anche dal gabinetto del Ministro Franceschini si imputano i ritardi alle criticità del Mef — Ragioneria dello Stato”, prosegue il testo.

“Abbiamo bisogno di tempi certi, ed oggi di sapere qual è l’anello debole di questa infinita filiera ed in particolare l’ente o l’Amministrazione con cui potersi interfacciare per dare risposte concrete agli iscritti, ed è per questo motivo che mi rivolgo a Lei fiducioso della Sua consueta schiettezza ed operosità” conclude la lettera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.