Condividi
La dichiarazione

Resistenza e antifascismo, il Pd presenta un disegno di legge all’Ars. Catanzaro e Venezia: “Valori fondanti della nostra Costituzione”

venerdì 6 Dicembre 2024

Preservare e promuovere il patrimonio storico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza è certamente un passo fondamentale per proteggere la memoria collettiva di un periodo cruciale della storia italiana riaffermando i principi di libertà, giustizia, uguaglianza e solidarietà che costituiscono il fondamento della nostra democrazia”.

Lo dice Fabio Venezia parlamentare regionale del Partito Democratico e primo firmatario del ddl su ‘Norme in materia di promozione e valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’Antifascismo e della Resistenza’, sottoscritto anche dal capogruppo Michele Catanzaro e dai parlamentari del Pd Giovanni Burtone, Valentina Chinnici, Ersilia Saverino, Antonello Cracolici, Nello Dipasquale, Calogero Leanza, Mario Giambona, Dario Safina e Tiziano Spada.

Negli ultimi anni – aggiungono i deputati dem – si è assistito a un preoccupante fenomeno di revisione e distorsione della verità storica. Questo disegno di legge intende contrastare tali derive, riaffermando il ruolo centrale della Resistenza e l’apporto cruciale di oltre 10.000 siciliani alla lotta partigiana e alla Resistenza. Un lascito etico e politico – concludono – custodito nella Costituzione italiana che oggi, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, abbiano il dovere di preservare”.

Il ddl prevede la promozione della ricerca, la divulgazione e la conservazione della memoria storica della Resistenza, con focus sulla Sicilia, il riconoscimento e supporto all’A.N.P.I. e alle altre realtà associative impegnate nella promozione dei valori antifascisti e nell’organizzazione di iniziative per commemorare il contributo siciliano alla Resistenza e agli eventi siciliani tra il 1943 e il 1948.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.