Condividi
La dichiarazione

Aree protette, Musumeci: “La legge 394 va revisionata”

martedì 17 Dicembre 2024
Nello Musumeci
“Le aree protette credo che abbiano bisogno di una revisione. Le legge 394 del ’91 va rivista ed adeguata. Dobbiamo capire quale ruolo attribuire alle Regioni, se creare un coordinamento nazionale. Serve un intervento normativo per fare tesoro di quello che non funzionato bene nel passato”.
Lo ha detto il ministro della Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, agli Stati generali delle aree protette a Roma.
“Tutto diventa difficile se si cala una indicazione pur nobile dall’alto, e poi la comunità locale si pone dall’altra parte – ha detto ancora il ministro -. Serve una campagna di sensibilizzazione per diffondere il verbo delle aree protette, a partire dalla scuola primaria. Non devono essere letto solo come un divieto, ma concepite come investimenti per la crescita”.
“In Italia si ha la convinzione che mettere sotto tutela un’area diventa un ostacolo – ha proseguito Musumeci -. Compito delle istituzioni e delle associazioni è il superamento di questo limite culturale. Io sono ministro del mare. In Italia ci sono 29 aree protette marine, 1 santuario dei mammiferi, 2 aree protette archeologiche, 2 parchi marini. Ma anche qui ho trovato difficoltà, nella marineria e nella pesca, perché si guarda sempre nell’ottica del divieto”.
“Non so se ve lo ha detto la collega Santanché, ma noi prevediamo che ci possa essere presto un’attività turistica nei fondali e nel dominio subacqueo, con piccoli sommergibili. Anche i civili sono interessati a scoprire questo mondo – ha spiegato il ministro – e l’industria si sta adeguando alla domanda, con la realizzazione di vettori, di piccoli sommergibili che, se sinora erano di interesse della Marina militare, ora cominciano a diventare di interesse privato”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.